Una ricetta semplice per un antipasto fuori dal comune, la cheesecake salata con il salmone si prepara senza forno e con pochi ingredienti.
Una ricetta semplicissima ma con tutte le astuzie necessarie ad ottenere un risultato perfetto, la pastella per fritti si può usare con molti cibi diversi.
Una ricetta semplice, per preparare a casa in modo genuino i nachos da servire all'aperitivo o da mangiare guardando un film.
Una ricetta semplice e di recupero, le polpette di pane si possono servire come aperitivo, accompagnato da diverse salse, o come contorno per intingoli.
Una ricetta semplice da fare con un risultato d'effetto, l'astice alla catalana è un'insalata fredda e saporita originaria della Sardegna.
Una ricetta classica della cucina indiana, i samosa sono quei celebri triangoli fritti ripieni di verdure e spezie, ma che si possono farcire con molte cose diverse.
Una ricetta celebre dello street food napoletano, le frittatine di pasta sono spaghetti fritti in pastella e conditi con piselli, besciamella e prosciutto.
Una ricetta tradizionale sudamericana nella sua versione classica, le empanadas argentine sono un cibo di strada, ma anche un antipasto o un piatto unico.
Un antipasto cinese con una crosta croccante e un ripieno molto sapido, i wanton fritti si servono con salsa di soia e salsa agrodolce.
Una ricetta classica della cucina autunnale, il fritto misto alla piemontese si preparava nelle case di campagna durante la macellazione del vitello.
Una ricetta vegetariana che si prepara al forno, le pizzette di melanzane sono un antipasto sfizioso ma anche una merenda sana per i bambini.
Una ricetta tradizionale reggiana, l'erbazzone è una torta salata a base di spinaci, strutto e Parmigiano, racchiusa in una pasta matta.