Una ricetta celebre dello street food napoletano, le frittatine di pasta sono spaghetti fritti in pastella e conditi con piselli, besciamella e prosciutto.
Una ricetta tipica bergamasca per i giorni di festa, i casoncelli alla bergamasca si preparano con la carne del salame e l'avanzo dell'arrosto.
Una ricetta tradizionale greca nata dopo l'introduzione della besciamella nella penisola, la moussaka è ora un piatto celebre in tutto il mondo.
Una ricetta classica in molte zone dell'Italia costiera, la zuppa di pesce è un primo piatto che si prepara con molti tipi di pesce, crostacei e molluschi.
Una ricetta tradizionale coreana per preparare il cavolo fermentato con sale e spezie, il risultato è una conserva dal sapore complesso, ricca di nutrienti.
Una ricetta molto diffusa nell'Italia appenninica, il coniglio alla cacciatora è un umido molto saporito, con capperi e olive, che si può preparare con o senza pomodoro.
Una ricetta tradizionale barese, le orecchiette con cime di rapa si possono preparare con grande semplicità o con qualche aggiunta in più.
Una ricetta messicana che ormai è diffusa in tutto il mondo, la Guacamole è una salsa cremosa e fresca, vegana e ottima per gli aperitivi con le nachos.
Una ricetta confortevole e saporita, la torta salata con carciofi e ricotta è un piatto unico con verdure, formaggio e una crosta croccante.
Una ricetta tipica del canton Ticino, i fagiolini con salsiccia sono un contorno che diventa facilmente un piatto unico, magari accompagnato da patate lesse.
Una ricetta che prevede un abbinamento classico, il risotto zucchine e gamberetti è un primo piatto semplice da fare, che ha un sapore dolce e appagante.
Un antipasto cinese con una crosta croccante e un ripieno molto sapido, i wanton fritti si servono con salsa di soia e salsa agrodolce.