La ricetta delle uova alla monachina, un antipasto vegetariano a base di uova sode ripiene, poi impanate e fritte.
La ricetta della torta invisibile alle mele, invenzione di una blogger francese con "tante mele e poca torta".
La ricetta della torta Bertolda, un dolce a base di farina di mais della tradizione contadina lombarda, che si prepara in autunno.
La ricetta della torta Sacripantina, la torta tipica genovese, inventata dal pasticcere Preti, che racchiude al suo centro una sorpresa.
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto delicato e filante, per rinnovare le classiche lasagne al ragù della domenica.
La ricetta degli strangolapreti alla trentina, un piatto simile ai canederli, a base di spinaci, formaggio e pane ammollato nel latte.
La ricetta delle crocchette di latte palermitane, un impasto di besciamella insaporito con formaggio e prosciutto, e poi impanato e fritto per immersione.
La ricetta del latte alla Portoghese, la versione del creme caramel alla Toscana nelle varianti alla vaniglia, al caffè e al cardamomo.
La ricetta dei petti di pollo al latte, un secondo piatto che si prepara in una decina di minuti, cremoso e delicato e un po' fuori dal comune.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta della quiche lorraine, una torta salata tradizionale francese a base di pancetta, uova, panna e formaggio Emmenthal.
La ricetta degli iris al forno, i bomboloni della tradizione palermitana ripieni di ricotta e cioccolato nella loro versione più leggera, rispetto a quella fritta.