Una ricetta golosa che è molto più facile da preparare in casa di quanto sembri: i cordon bleu sono cotolette di pollo farcite di prosciutto e formaggio.
Una ricetta di casa, lo sformato di patate si può farcire in molti modi diversi e preparare anche in versione vegetariana.
La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.
La classica ricetta austriaca da preparare a casa, la cotoletta alla viennese è un piatto goloso e facile da fare, da servire con le patatine fritte.
Una ricetta semplice che rende gradevole un ortaggio che non tutti amano, il cavolfiore gratinato al forno si può preparare con e senza besciamella.
Una ricetta con pochi ingredienti e che si prepara in poco tempo, i peperoni gratinati al forno sono un contorno saporito, o un secondo vegetariano.
Una ricetta semplice e di recupero, le polpette di pane si possono servire come aperitivo, accompagnato da diverse salse, o come contorno per intingoli.
Una ricetta cremosa e saporita, lo sformato di zucchine al forno è morbido e fila, grazie ai formaggi, e ha una consistenza corposa e la superficie croccante.
Un classico della cucina industriale, le spinacine fatte in casa sono una ricetta light che contiene carne magra e spinaci freschi.
Una ricetta di origini romagnole, i passatelli si possono servire in brodo oppure condire in molti modi: dal burro fuso al ragù di pesce.
Una ricetta classica italiana, presente nella cucina di famiglia di ogni nonna, le polpette fritte sono un secondo facile, economico e saporito.
Una ricetta celebre dello street food napoletano, le frittatine di pasta sono spaghetti fritti in pastella e conditi con piselli, besciamella e prosciutto.