Gli sporcamuss sono un dolcetto di sfoglia tipico della provincia di Bari, molto furbo perché scenografico ma facile e veloce da preparare.
La pasta alla crudaiola è una ricetta semplice e veloce per una pasta fredda molto saporita che si prepara in varie parti d'Italia.
La pasta zucchine e tonno è una ricetta semplice, con pochi ingredienti per preparare una primo piatto leggero e interessante.
La pasta e cavolfiore è una ricetta tipica di Napoli, con cui si ottiene una pasta cremosa e molto dolce, con un basso apporto calorico.
La ricetta della frittata di maccheroni, un piatto napoletano economico e anti spreco, con tutti i consigli per una consistenza perfetta.
La ricetta classica delle lasagne al forno, il primo piatto di origine emiliana, che è diventato il piatto forte di tutti i pranzi di famiglia.
La ricetta delle lasagne in padella, un primo piatto molto facile e veloce da preparare con la sfoglia pronta per le lasagne, la mozzarella e il pomodoro.
La ricetta della pasta alla carcerata, un primo piatto corroborante con salsiccia, cipolla, panna e pomodoro.
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto delicato e filante, per rinnovare le classiche lasagne al ragù della domenica.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta della pasta zucchine e salsiccia, un primo piatto generoso ma non troppo pesante, che si prepara in una ventina di minuti.
La ricetta della pasta alla Checca, un primo piatto veloce che si prepara con un sugo tutto a crudo a base di pomodori, erbe e formaggio.