I paccheri ripieni sono una ricetta di pasta al forno particolarmente facile da fare, i paccheri, mantenendo bene la cottura, non perdono consistenza ed è semplice riempirli e cuocerli al punto giusto.
La choucroute alsaziana è un piatto unico molto calorico, che si prepara con carne di maiale affumicata, würstel e crauti.
Il sartù di riso, la ricetta di un timballo tipico napoletano in una versione semplice e veloce, che non prevede l'uso delle polpette e del ragù napoletano.
La ricetta delle pappardelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale, da preparare con i porcini freschi o con quelli secchi.
La ricetta della pasta alla burina, un primo piatto ricco ed economico, della tradizione romana, per i pranzi della domenica.
La ricetta della pasta alla carcerata, un primo piatto corroborante con salsiccia, cipolla, panna e pomodoro.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta del coniglio in porchetta, la variante marchigiana della porchetta leggera ed economica, da preparare in casa con un ingrediente speciale.
La ricetta del risotto alla monzese, la variante del risotto alla milanese con l'aggiunta di salsiccia luganega e vino rosso.
La ricetta della pasta zucchine e salsiccia, un primo piatto generoso ma non troppo pesante, che si prepara in una ventina di minuti.
La ricetta delle ravazzate siciliane, i panini da street food antichissimi, che si fanno ripieni di salsiccia e piselli e si decorano con i semi di sesamo.
La ricetta delle verze sofegae un contorno ricco della tradizione veneziana, che può diventare anche un piatto unico o una minestra.