Le ostriche gratinate sono una ricetta un po' eccentrica per le ostriche in Italia, con qualche trucco per ottenerle morbide e carnose.
I coccoli sono una ricetta originale toscana per ottenere dei bocconcini da pane fritto da servire con prosciutto e stracchino.
I muffin salati con le zucchine sono una ricetta semplice e veloce, da servire durante un buffet, come antipasto o come secondo piatto, con un'insalata.
Il pastrami è una ricetta dell'Est Europa, celeberrima negli Stati Uniti: petto di manzo in salamoia, affumicato e grigliato e poi servito in un panino.
I panzerotti pugliesi sono una ricetta tipica del cibo di strada, molto comuni nelle rosticcerie, sono anche un comfort food da fare in casa, di quelli che preparano le nonne.
Le frittelle di broccoli sono una ricetta veloce da fare per un aperitivo semplice e vegetariano, da accompagnare a qualche salsa e un calice di vino.
La crema di melanzane è una ricetta facile da preparare, che si può conservare a lungo in vasetti sottovuoto.
I friggitelli ripieni al forno sono una ricetta semplice, per preparare un antipasto amarognolo e cremoso a base di formaggio e bacon.
La feta al forno con pomodorini è una ricetta tipica della cucina greca, che si può preparare con molte erbe aromatiche e con l'aggiunta di diverse verdure.
La ricetta dei calzagatti modenesi, uno snack fritto a base di polenta e fagioli Borlotti della tradizione contadina emiliana.
La torta salata porri e patate, la ricetta di una quiche vegetariana saporita e cremosa da usare come antipasto o come piatto unico per la pausa pranzo
La zuppa di miso, una ricetta tradizionale giapponese di una zuppa calda e corroborante, che si può preparare anche a casa in poco tempo.