Gli impasti lievitati sono preparazioni di cucina in cui lo sviluppo in cottura è determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione di microrganismi chiamati lieviti. Per preparare le migliori ricette di lievitati è possibile utilizzare lieviti naturali, come il lievito madre o il lievito di birra: nella maggior parte dei casi si lascia l’impasto a riposare e crescere di volume per un determinato tempo prima di cuocerlo o continuare a lavorarlo. Si otterrà di conseguenza un lievitato dolce o salato fragrante, molto soffice, gonfio e irresistibile.
Nella preparazione degli impasti è importante utilizzare una macchina impastatrice o planetaria (per piccole quantità), perché il processo di impasto è abbastanza lungo.
      La ricetta delle ravazzate siciliane, i panini da street food antichissimi, che si fanno ripieni di salsiccia e piselli e si decorano con i semi di sesamo.
      La ricetta della tarte tropezienne il dolce tipico di Saint Tropez: una brioche farcita da una crema pasticcera arricchita con burro e panna montati.
      La ricetta della pizza parigina, una street food napoletano preparato con pasta della pizza e pasta sfoglia e farcito di prosciutto e provola.
      La ricetta dei cinnamon rolls, i dolci tipici della tradizione scandinava per la colazione o per il brunch, con i trucchi per conservarli una settimana.
      La ricetta della Challah, il pane dello shabbat ebraico da preparare in maniera semplice o in una variante ripiena.
      La ricetta del panuozzo napoletano, un panino con la pasta della pizza inventato negli anni 80 da un pizzaiolo di Gragnano e oggi diventato un marchio registrato.
      La ricetta della torta al testo, chiamata anche crescia, un pane umbro senza lievitazione che si prepara e si cuoce in pochi minuti.
      La ricetta della pinsa romana, un lievitato che si prepara con un mix di farine di cereali e soia e un'alta idratazione.
      I bomboloni di patate al forno con formaggio filante sono un lievitato ripieno da preparare seguendo i nostri trucchi per una riuscita morbidissima.
      La Puccia salentina è un panino leggero, con un gusto delicato e una consistenza fragrante e succulenta.
      La pizza nera con calamari e gamberi è un lievitato al carbone vegetale semplice da fare con un risultato croccante e una farcitura insolita.
      La ricetta della pizza ai 4 formaggi, partendo da una base pronta: un piatto goloso e filante, con addirittura 4 consistenze.