La ricetta della minestra di farro, verza e patate un primo piatto sano, con fibre e verdure da mangiare durante la stagione fredda.
La ricetta degli gnocchetti tirolesi, o spatzle, preparati in casa e conditi con speck e panna come da tradizione.
La ricetta del risotto alla trevigiana, un primo piatto che usa un ortaggio d.o.p. davvero pregiato che si amalgama alla perfezione con il riso.
La ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto semplice e perfettamente legato, che si può preparare anche in versione vegan.
La ricetta della trippa alla romana, il piatto povero tipico di Roma, per il pranzo del sabato, da preparare con cura e con molti aromi.
La ricetta del risotto con gorgonzola e pere, un primo piatto autunnale con una consistenza cremosa e un contrappunto croccante grazie alle noci.
La ricetta della pasta con broccoli e tonno, un primo piatto saporito e dal gusto delicato con poche calorie.
La ricetta dei rigatoni con la pajata, un primo piatto tipico della tradizione romana con un trucco per renderlo perfetto.
La ricetta dei manfredi con la ricotta, il primo piatto delle feste partenopee, completamente vegetariano e con tanto formaggio.
La ricetta della zuppa agropiccante, un piatto unico della cucina cinese casalinga, con molti gusti e molte consistenze.
La ricetta della pasta ceci e cozze, un primo piatto partenopeo da preparare con la pasta mista, se possibile, per farlo diventare un piatto di recupero.
La ricetta degli gnocchi radicchio, gorgonzola e noci un primo piatto goloso preparato con un abbinamento tradizionalissimo.