Una ricetta semplice e versatile, la parmigiana di zucca è la variante autunnale della parmigiana di melanzane, più sostanziosa e delicata.
Una ricetta citata anche da Pellegrino Artusi, lo sformato di carciofi ha una consistenza cremosa e filante e si presta a molte variazioni.
Una ricetta facile per portare in tavola la cena in 30 minuti, le scaloppine di tacchino ai funghi, se fatte bene, sono morbide, cremose e saporite.
Una ricetta antica e di recupero, il morzello catanzarese si prepara con le frattaglie di vitello e si cucina nel pomodoro, con aromi e peperoncino.
Una ricetta semplice ed economica, le uova alla contadina sono uova con un sugo di pomodoro saporito, da cuocere in padella o al forno.
Una ricetta scenografica, il rotolo di melanzane è una sorta di parmigiana arrotolata, che si può servire con vari sughi e ha un ripieno saporito e filante.
Una ricetta semplicissima, la ricotta al forno si può preparare con molte varianti, sia in versione dolce che salata.
Una ricetta di origine cinese celebre in tutto il mondo, il maiale in agrodolce si prepara con peperoni e cipolle saltati e una salsa di aceto e ananas.
Una ricetta classica, la frittata di zucchine si fa tradizionalmente in padella, ma si può anche preparare nella variante al forno, più leggera.
Una ricetta facile, lo spezzatino di tacchino è una valida alternativa a quello di manzo o di maiale se si vuole ottenere un piatto quasi privo di grassi.
Una ricetta che si prepara in 10 minuti, la millefoglie di patate è un contorno furbo, filante e con la crosticina, ispirato ai gratin francesi.
Una ricetta semplice, economica e gustosa da preparare, la salsiccia al sugo si accompagna bene con molte verdure e rimane sempre morbida.