La ricetta della sbriciolata alla crema pasticcera, una torta semplice da preparare, morbida e croccante, da servire con la frutta o con il gelato.
La ricetta della ciambella romagnola, un dolce povero, della tradizione contadina, che cuoceva nel forno del villaggio assieme al pane settimanale.
La ricetta della pasta ai 4 formaggi, un primo piatto veloce da usare anche come ricetta di recupero con i formaggi che abbiamo a disposizione.
La ricetta degli scialatielli ai frutti di mare, una ricetta amalfitana nata nel 1978 e diventata parte della tradizione campana.
La ricetta del croque monsieur, il toast goloso della tradizione francese, preparato con aggiunta di besciamella e burro.
La ricetta della torta millefoglie con crema, un modo velocissimo di preparare una torta partendo dai rotoli pronti di pasta sfoglia e una crema pasticcera fatta in casa.
La ricetta della torta banane e cioccolato, una torta lievitata soffice lontana parente del banana bread americano, e una valida ricetta svuotafrigo.
La ricetta del risotto al curry con gamberi, un primo piatto cremoso dal sapore etnico, pronto in meno di 20 minuti.
La ricetta del pollo tikka masala, il piatto indiano nato in Inghilterra ad oggi il più ordinato nei ristoranti indiani del mondo.
La ricetta della frittata di asparagi e patate, un secondo piatto primaverile morbido e saporito che trae ispirazione della tortilla spagnola.
La ricetta del dulce de leche, la crema di latte tipica della cucina casalinga argentina, da spalmare sul pane o per farcire torte e biscotti.
La ricetta delle delizie al limone, un dolce della costiera amalfitana, inventato negli anni Settanta e messo a punto da Sal de Riso, che nella forma ricorda il seno femminile.