La ricetta delle polpette di salmone, un secondo piatto saporito, per far mangiare il pesce anche a chi di solito non lo vuole.
La ricetta delle uova in purgatorio, un piatto veloce e molto semplice della tradizione napoletana, con tutti i trucchi per la consistenza perfetta.
La ricetta delle patate mpacchiuse, un contorno semplicissimo a base di patate, tipico della cucina calabrese.
La ricetta di patate e piselli, un contorno in umido da servire anche come piatto principale di un pranzo vegetariano, accompagnato dal riso bianco.
La ricetta del couscous ai frutti di mare, un piatto unico nord africano, che si prepara anche in Sicilia, con due tecniche leggermente diverse.
La ricetta delle frittelle di verdure, un secondo piatto perfetto anche da portare come pranzo in ufficio o al pic-nic.
La ricetta delle acciughe ripiene alla ligure, un secondo piatto ricco, che si prepara con ingredienti poveri e sani.
La ricetta dei cazzilli, uno street food palermitano semplicissimo e a basso costo, da preparare all'aperitivo o per farcire un panino.
La ricetta della frittata di carciofi al forno, un modo semplice per preparare una frittata alta con un trucco che la rende morbida. Da preparare anche con i carciofi surgelati.
La ricetta degli spaghetti alla busara, il primo piatto veneziano che deriva da un'abitudine dei pescatori istriani di preparare una zuppa di pesce "finta".
La ricetta della tiella di Gaeta, un piatto unico della tradizione di pescatori e contadini, che si dice sia stato inventata da Re Ferdinando IV di Borbone.
La ricetta dell'impepata di cozze, l'antipasto più semplice che c'è, da preparare secondo la tradizione napoletana con tanto pepe nero e nient'altro.