I calamari ripieni al forno sono una ricetta semplice per preparare un secondo di pesce prelibato ma con un'ottimo rapporto tra il prezzo e la resa.
Le trofie al pesto genovese sono una ricetta tradizionale ligure, che si può preparare in casa con un paio di semplici passaggi.
Le sfogliatelle ricce napoletane sono una ricetta tradizionale della pasticceria partenopea, farle a casa è piuttosto lungo, ma non difficile.
Le cotolette di ceci sono una ricetta vegetariana e vegana, a base di legumi e verdure, che si prepara in 15 minuti e che piace anche ai bambini.
I tacos messicani sono la ricetta per una cena facile da fare, convivale, inclusiva, adatta sia per gli adulti che per i bambini.
Il pastrami è una ricetta dell'Est Europa, celeberrima negli Stati Uniti: petto di manzo in salamoia, affumicato e grigliato e poi servito in un panino.
La pasta alla genovese è una ricetta tipica napoletana, un ragù di carne bianco con una lunga cottura, che diventa cremoso e saporitissimo.
La salsa bernese è una ricetta simile alla salsa olandese, con l'aggiunta di dragoncello. La cottura a bagnomaria, seguendo bene i passaggi, è semplice.
I Brigadeiro sono una ricetta facile per un dolcetto brasiliano al cioccolato che si prepara con tre ingredienti e si conserva fuori dal frigo.
Il pesto di peperoni è un ricetta molto semplice, per ottenere un pesto dolce e cremoso utile a condire la pasta, ma anche a preparare dei crostini.
La torta noci e cioccolato è una ricetta di una torta lievitata semplice, con un risultato morbido e una texture interessante grazie alle noci e alle gocce di cioccolato.
Il pan di Spagna senza glutine è una ricetta semplice da fare, identica al pan di Spagna classico, ma con farina di riso e amido di mais.