25 Dicembre 2020
Gnocchi alla romana
La ricetta degli gnocchi alla romana, un piatto forte della tradizione romana, che prevede l'uso di pochi ingredienti, tra cui semolino, burro e tanto Grana Padano
ultimi post
25 Dicembre 2020
La ricetta degli gnocchi alla romana, un piatto forte della tradizione romana, che prevede l'uso di pochi ingredienti, tra cui semolino, burro e tanto Grana Padano
19 Dicembre 2020
La ricetta della mozzarella in carrozza, una ricetta povera della nostra tradizione, pane raffermo farcito con mozzarella, passato nell'uovo ed infine fritto
4 Dicembre 2020
La ricetta dei carciofi alla romana, il contorno tipico della cucina romana, ottimo anche come antipasto, da servire caldo o freddo, perfetto per le tavole festive
17 Novembre 2020
La ricetta del castagnaccio alla toscana, il dolce tipico della cucina toscana, a base di farina di castagne, olio, acqua, uvetta, pinoli e aghi di rosmarino.
11 Novembre 2020
La ricette delle pappardelle, il formato di pasta tipicamente toscano, da preparare in casa con pochi ingredienti e condire con sughi importanti di carne e selvaggina
6 Novembre 2020
La ricetta del fegato alla veneziana, uno dei capisaldi della cucina veneta, preparato con fegato di vitello o maiale e cipolla rigorosamente bianca di Chioggia
5 Novembre 2020
La ricetta degli agnolotti piemontesi, vanto della cucina piemontese, tipici della zona del Monferrato, una pasta ripiena ricca servita con un sugo saporito d'arrosto
31 Ottobre 2020
La ricetta del pan dei morti, il dolce di origine lombarda, diffuso nella zona di Milano e della Brianza da preparare in occasione delle feste dei morti il 2 novembre
27 Ottobre 2020
La ricetta dei calzoni ricotta e cannella, un primo piatto tipico della cucina lucana e pugliese, una sfoglia sottile che racchiude una farcia di ricotta e cannella
22 Ottobre 2020
La ricetta del tris di canederli, un primo piatto della tradizione ampezzana in tre diverse varianti, alle rape, agli spinaci e naturalmente allo speck
20 Ottobre 2020
La ricetta delle trofie al pesto, un primo piatto tipicamente ligure, pasta fresca condita con un pesto di basilico, preparato a mano come vuole la tradizione
29 Settembre 2020
La ricetta della cima alla genovese, il tradizionale piatto ligure a base di carne di manzo farcita con verdure, uova, cotta nel brodo e servita tagliata a fette