La zuppa di cavolo nero è una ricetta facile ma appagante, ideale per godersi la stagionalità di autunno e inverno: ecco i nostri consigli per farla in più varianti.
L'arrosto di manzo al forno, la ricetta di un secondo piatto da giorno di festa, con due astuzie per ottenerlo perfettamente rosolato e succulento.
La ricetta delle polpette di ricotta al sugo, un secondo piatto economico e aromatico, da preparare con la ricotta fresca e il pane raffermo.
La ricetta del pollo con peperoni alla romana un secondo piatto in umido, tipico della cucina casalinga romana, profumato con la mentuccia e le olive nere.
La ricetta dei paccheri al coccio, un primo piatto di origine napoletana con un sugo di gallinella con una consistenza da maestro.
La ricetta degli gnocchi ai frutti di mare, un primo piatto insolito, dal gusto intenso e dalla consistenza quasi cremosa.
La ricetta della blanquette di pollo, un secondo piatto della cucina francese tradizionale, a base di carne di pollo lessa, funghi, verdure e una speciale besciamella.
La ricetta delle pappardelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale, da preparare con i porcini freschi o con quelli secchi.
La ricetta della pasta alla burina, un primo piatto ricco ed economico, della tradizione romana, per i pranzi della domenica.
La ricetta toscana della zuppa di ricotta, un primo piatto cremoso da preparare in primavera e in autunno con gli ortaggi freschi e i crostoni di pane.
La ricetta del pollo alle prugne, un secondo piatto veloce ma d'effetto, con un delicato gusto agrodolce dato dalle prugne secche e dall'aceto di mele.
La ricetta delle ciriole alla ternana, un primo piatto semplice ed economico della tradizione umbra che si prepara con farina e acqua.