Una ricetta facile della cucina tradizionale e speziata, le pakora sono un antipasto di verdure miste in una pastella di farina di ceci.
Una ricetta semplice, versatile e dietetica, il cous cous con verdure si prepara con la semola precotta e le verdure di stagione saltate in padella.
Una ricetta classica della cucina indiana, i samosa sono quei celebri triangoli fritti ripieni di verdure e spezie, ma che si possono farcire con molte cose diverse.
Una ricetta siciliana ma di chiara origine nordafricana, il cous cous di pesce alla trapanese è un piatto unico ricco e saporito.
Una ricetta classica della cucina vegana, la farifrittata è un'alternativa alla frittata che si prepara senza uova e con la farina di ceci e le verdure miste.
Il pollo allo yogurt è una ricetta morbida e speziata, che si prepara con una marinatura che diventa anche panatura.
Le cotolette di ceci sono una ricetta vegetariana e vegana, a base di legumi e verdure, che si prepara in 15 minuti e che piace anche ai bambini.
La frittata con farina di ceci è una ricetta vegana, con un risultato visivo molto simile alla frittata e un gusto gradevole di ceci e spezie.
La crema pasticcera senza uova è una ricetta facile da fare, molto simile all'originale, altrettanto cremosa e saporita, ma decisamente più light.
La ricetta degli straccetti di pollo al curry, una variante del pollo al curry più rapida da realizzare, con una deliziosa salsa speziata.
La ricetta del risotto al curry con gamberi, un primo piatto cremoso dal sapore etnico, pronto in meno di 20 minuti.
La ricetta del pollo tikka masala, il piatto indiano nato in Inghilterra ad oggi il più ordinato nei ristoranti indiani del mondo.