La ricetta del Mai Tai, il cocktail a base di rum dolce e fruttato, da servire anche con l'ombrellino, per una versione kitsch e postmoderna.
La ricetta del cocktail Old Fashioned, il preferito da Don Draper, preparato con Wihisky, zucchero e Angostura e servito per la prima volta al Waldorf Astoria di New York City.
La ricetta del cocktail Sex on The Beach, nato durante lo spring break in Florida per omaggiare il crescente uso di vodka negli Stati Uniti.
La ricetta del Tequila Sunrise, uno dei cocktail preferiti di Mick Jagger negli anni Settanta, molto semplice da preparare a casa e a bassa gradazione.
La ricetta del cocktail quattro bianchi, uno dei più amati negli anni Novanta in discoteca, per il suo forte grado alcolico.
La ricetta del Daiquiri cocktail, un drink letterario, amato da Hemingway e inventato da un marinaio sulla spiaggia di Cuba.
La ricetta del Long Island cocktail. un drink che ha l'aspetto di un tè freddo ma un'altissima gradazione alcolica.
La ricetta del Manhattan il cocktail a base di whisky americano alla segale, Angostura e vermouth italiano.
La ricetta del Cuba libre, il cocktail inventato per celebrare l'indipendenza di Cuba dalla Spagna e perfetto da fare a casa, senza strumenti particolari.
La ricetta del Gin tonic, il cocktail nato in India per curare la malaria tra gli inglesi e diventato famoso a Parigi, negli anni Ottanta del Novecento.
La ricetta del cocktail Cosmopolitan, un cocktail classico, nato negli Stati Uniti e reso celebre dalla protagonista della serie Sex and the City.
La ricetta del cocktail Americano, nato in Italia e dedicato a un grande pugile; unisce due grandi prodotti del Nord: il Bitter e il Vermuth.