La ricetta delle polpette di ricotta al sugo, un secondo piatto economico e aromatico, da preparare con la ricotta fresca e il pane raffermo.
La ricetta delle uova alla benedict, la colazione newyorkese dedicata ai momenti speciali con le uova in camicia, il bacon croccante e la salsa olandese.
La ricetta della torta coi bischeri, un dolce aromatico della tradizione pisana, preparato con una particolare decorazione sui bordi, chiamata appunto "bischeri".
La ricetta della blanquette di pollo, un secondo piatto della cucina francese tradizionale, a base di carne di pollo lessa, funghi, verdure e una speciale besciamella.
La ricetta della torta invisibile alle mele, invenzione di una blogger francese con "tante mele e poca torta".
La ricetta della torta Bertolda, un dolce a base di farina di mais della tradizione contadina lombarda, che si prepara in autunno.
La ricetta delle paste di meliga, i biscotti piemontesi a base di farina di mais fioretto che piacevano a Cavour e che sono nati durante la carestia.
La ricetta dei muffin alle carote, preparati con la farina di mandorle e senza burro per un risultato soffice, leggero e saporito.
La ricetta degli spaghetti al limone, il primo piatto tipico della costiera amalfitana che si prepara in poco più di 10 minuti.
La ricetta del pollo alla Marengo, un ricco secondo piatto Piemontese, che risale al secolo scorso e che si compone di pollo, gamberi, verdure e uova.
La ricetta degli spaghetti burro e alici, un primo piatto che si prepara in meno di 15 minuti, e che è perfetto anche come spuntino di mezzanotte.
La ricetta del carpaccio di zucchine, un contorno veloce e con poche calorie che si prepara "da solo" lasciando le zucchine nella marinatura.