La ricetta dei tordelli lucchesi, il primo piatto della domenica nella città di Lucca: una pasta ripiena di carne condita con un ragù al pomodoro.
La ricetta dei nidi di tagliatelle al forno, un primo piatto insolito, condito con un ragù aromatico e reso filante dalla mozzarella e dal Parmigiano.
La ricetta della rosa di Parma un arrosto veloce da cuocere e preparato con i greatest hits della gastronomia emiliana: prosciutto, Parmigiano e Lambrusco.
La ricetta della pasta al forno napoletana, un piatto ricco, che si prepara nei giorni di festa, con un ottimo potenziale svuota-frigo.
La ricetta del risotto alla carbonara, un primo piatto ispirato alla celebre pasta romana, con tutti i trucchi per renderlo saporito e cremoso.
La ricetta del pasticcio ferrarese di maccheroni, un timballo di maccheroni al ragu bianco con una crosta dolce di pasta frolla.
La ricetta della schiacciata di zucchine, un antipasto poco calorico con una consistenza golosa, soprattutto se si seguono le nostre astuzie.
La ricetta del risotto alla monzese, la variante del risotto alla milanese con l'aggiunta di salsiccia luganega e vino rosso.
La ricetta della pasta zucchine e salsiccia, un primo piatto generoso ma non troppo pesante, che si prepara in una ventina di minuti.
La ricetta del risotto all'isolana, un primo piatto che è diventato un grande classico della cucina veronese, a base di carne molto tenera, formaggio e cannella.
La ricetta del risotto con zucchine e zafferano, un primo piatto ispirato al celebre risotto alla Milanese con aggiunta di zucchine croccanti e fiori di zucchina.
La ricetta della parmigiana di zucchine e patate, un secondo piatto più leggero della classica parmigiana, in bianco, morbido e filante.