La ricetta dei ravioli capresi, un primo piatto povero, senza uova e senza carne, con i prodotti tipici della cucina campana.
Il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto semplice da preparare con il gusto delicato dei fiori di zucchina e una mantecatura di Parmigiano e panna.
La ricetta delle frittelle di verdure, un secondo piatto perfetto anche da portare come pranzo in ufficio o al pic-nic.
La ricetta del gelato al parmigiano, un gelato dolce e salato da preparare con o senza la gelatiera e servire con molti piatti diversi.
La ricetta del risotto primavera, un primo piatto che si può preparare con il prodotto di una passeggiata mattiniera nei campi e lungo i fossi.
La ricetta delle polpette di broccoli al forno, un secondo piatto sano, croccante fuori e filante e morbido al cuore.
La ricetta della frittata di carciofi al forno, un modo semplice per preparare una frittata alta con un trucco che la rende morbida. Da preparare anche con i carciofi surgelati.
La ricetta del pesto di cavolo nero, una salsa con cui condire la pasta o il riso, preparare tartine o lasagne anche quando d'inverno non c'è il basilico.
La ricetta della pasta ai 4 formaggi, un primo piatto veloce da usare anche come ricetta di recupero con i formaggi che abbiamo a disposizione.
La ricetta della trippa alla fiorentina, o alla parmigiana, un primo piatto poverissimo e forse il modo più celebre di consumare la trippa nel nostro Paese.
La ricetta dei peperoni ripieni vegetariani, un secondo piatto leggero e sostanzioso, da congelare per avere dei pasti pronti al bisogno.
La ricetta del risotto al telefono, un risotto cremoso e filante che trae ispirazione dai supplì della tradizione romana.