I finocchi in padella gratinati al formaggio sono una ricetta rapida, che piace a tutti e che contiene ottimi nutrienti e pochissime calorie.
I cordon bleu di melanzane sono una ricetta perfetta per far mangiare le melanzane a chi non le mangia, si mangiano fritte e farcite.
La pasta con crema di zucchine e speck è una ricetta veloce, con un risultato insieme cremoso e croccante, che può essere preparato con e senza lattosio.
I cjarsons friulani sono una ricetta antica: si preparano con un ripieno vegetariano e dolce, e si condiscono con burro e ricotta affumicata.
La carbonada valdostana è una ricetta tradizionale, di origine d'oltralpe, per uno spezzatino morbidissimo e scuro come il carbone.
Gli gnocchi di polenta avanzata sono una ricetta anti-spreco tipica della tradizione trentina, che si preparano aggiungendo uova e formaggio alla polenta.
Il polpettone alla genovese è la ricetta per un secondo vegetariano tipico della cucina ligure, un gratin di patate, fagiolini e formaggio.
Le cotolette di melanzane sono una ricetta golosa, che si può preparare sia in versione fritta che in versione light, al forno, e accompagnare da tanti tipi di salse.
Lo sformato di spinaci è una ricetta salva cena che dà vita a un secondo cremoso e saporito, che si può preparare in molte varianti.
Il ragù di verdure è una ricetta vegetariana e molto estiva per condire la pasta in modo leggero, semplice e saporito.
La pizza Detroit style è una ricetta d'Oltreoceano per una pizza alta, con i bordi croccanti, riadattata alla disponibilità degli ingredienti italiani.
La pampanella molisana è una ricetta tradizionale per preparare la carne di maiale marinata nelle spezie e cotta a bassa temperatura nel forno.