La ricetta del toast di gamberi, uno dei piatti tipici dei tradizionali dim sum cinesi, con un'astuzia per farli venire perfetti.
La ricetta delle chips di riso, delle patatine leggere e senza glutine che possono essere preparate fritte o al forno.
La ricetta delle scrocchiarelle fritte, un antipasto croccante e da servire con qualche granello di sale o con affettati e formaggi.
La ricetta degli asparagi fritti con pastella in tempura, da servire assieme a una salsa di accompagnamento molto mediterranea.
La ricetta del tofu fritto con una pastella vegana e senza glutine a base di farina di ceci e una marinatura che ne esalta il gusto.
La ricetta del gelato al parmigiano, un gelato dolce e salato da preparare con o senza la gelatiera e servire con molti piatti diversi.
La ricetta del polpo alla catalana, un'insalata di pesce antica e nata nella città di Alghero durante la dominazione spagnola.
La ricetta dei cazzilli, uno street food palermitano semplicissimo e a basso costo, da preparare all'aperitivo o per farcire un panino.
La ricetta della salvia fritta in pastella, un antipasto semplice e profumato, con i consigli per una frittura perfetta, senza sostanze nocive.
La ricetta semplice del carpaccio di polpo, un modo per servire il polpo bollito in modo scenografico, e con una salsa saporita.
La ricetta dell'impepata di cozze, l'antipasto più semplice che c'è, da preparare secondo la tradizione napoletana con tanto pepe nero e nient'altro.
La ricetta delle cozze alla marinara, un antipasto semplice con pochi ingredienti, inventato dai marinai sui pescherecci.