Prendendo come esempio l’estero, ci sono piatti unici oggi famosissimi in tutto il mondo come il kebab, la paella valenciana, il ciraschi sushi, il Poké di salmone, il couscous, le fajitas di manzo o di pollo, il club sandwich, le empanadas e la chicken pie anglossassone. In Italia le ricette di piatti unici sono soprattutto nate dalla necessità di portare in tavola un pasto completo anche con pochissimi ingredienti: dalla parmigiana di melanzane alle torte salate, dalle insalate ricche, complete ed equilibrate ai timballi e ai pasticci.
La panzanella è una ricetta tipica toscana, estiva, fatta con il pane raffermo ammollato nell’acqua e condito con olio e aceto
La ricetta perfetta della piadina romagnola, il cibo di strada romagnolo che piace a tutti. Ecco dosi, ingredienti e foto passo passo
Torta salata alle zucchine: 5 errori da non fare. Da non cuocere le zucchine a sbagliare la cottura fino a scegliere l’impasto meno adatto
La ricetta perfetta della parmigiana di carciofi leccese con dosi, ingredienti e foto passo passo
Vi piace il couscous in ogni periodo dell'anno? Ecco 3 ricette da preparare durante le feste di Natale
Come andare oltre la semplice ricetta dell'insalata di patate e preparare in poco tempo una versione molto saporita
La migliore ricetta dell'avocado toast arriva direttamente dalla mecca dell'avocado, ovvero Los Angeles, la città dove ogni bar, bistrot o ristorante propone le sua versione
La ricetta perfetta di oggi è il cous cous. Passiamo in rassegna le tante versioni, gli ingredienti principali come semola e acqua per poi preparare la ricetta migliore, con dosi, ingredienti, procedimento e foto passo passo
Si scrive Poke, si pronuncia poh-kay, viene dalle Hawaii ma sta diventando una moda anche in Italia dopo esserlo stata in molti Paesi del mondo, soprattutto negli Stati Uniti, dove se ne abusa un po' come lamentano gli hawaiani. Ecco cos'è e la ricetta per farlo in casa
La ricetta perfetta di oggi è dedicata alla piadina romagnola. Parliamo di testo, o meglio della teglia di Montetiffi, di squacquerone, del mattarello e vi diamo la ricetta perfetta con dosi, ingredienti, procedimento e foto passo passo
Una tradizione della cucina siciliana che si sta perdendo sono i timballi. Oggi ve ne proponiamo 5 che si preparavano a Natale nei palazzi nobiliari dell'isola. Timballo di riso, tummala con gallina in brodo, timballo di maccheroni in crosta, timballo di anelletti al ragù, timballo ruci
Che si chiami Parmigiana di melanzane o Melanzane alla parmigiana non fa differenza, parliamo di uno dei piatti forti della tradizione culinaria italiana. Ecco due ricette a confronto, quella della mamma di Antonino Cannavacciuolo, lo chef campano innamorato del piatto contro la ricetta di mia madre