I panzerotti pugliesi sono una ricetta tipica del cibo di strada, molto comuni nelle rosticcerie, sono anche un comfort food da fare in casa, di quelli che preparano le nonne.
Il gallo pinto è una ricetta semplice ma sostanziosa, tipica del Costa Rica e del Nicaragua: riso basmati e fagioli sono i protagonisti, ma sono tanti i trucchi per combinarli al meglio!
I cavatelli sono una ricetta semplicissima di una pasta tipica del centro e sud Italia che si prepara con un impasto di semola e acqua tiepida.
Le frittelle di broccoli sono una ricetta veloce da fare per un aperitivo semplice e vegetariano, da accompagnare a qualche salsa e un calice di vino.
Il porrige salato è una ricetta sana per un piatto completo, che si prepara in una decina di minuti e funziona come salva cena e svuota frigo.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
Il risotto agli agrumi e gamberi è una ricetta fresca ed elegante, resa celebre da Cannavacciuolo durante una puntata di Cucine da incubo.
La frittata con farina di ceci è una ricetta vegana, con un risultato visivo molto simile alla frittata e un gusto gradevole di ceci e spezie.
La torta Fedora, una ricetta più semplice della Cassata siciliana, e con quasi gli stessi ingredienti. Da preparare per le feste.
Il saltimbocca napoletano è una ricetta partenopea per la realizzazione di un panino con la pasta per la pizza dalla classica forma allungata.
La torta rovesciata all'ananas è una ricetta statunitense degli anni Trenta, veloce e semplice da preparare, che ricorda la tarte tatin francese.
La ricetta dei calzagatti modenesi, uno snack fritto a base di polenta e fagioli Borlotti della tradizione contadina emiliana.