La torta paesana è una ricetta di recupero tipica della Brianza, che usa il pane raffermo ammollato nel latte, con aggiunta di frutta secca e cacao.
Il monkey bread è la ricetta di un lievitato americano molto semplice da fare, guarnito con burro, zucchero e cannella, che si serve nelle ricorrenze.
Le sfogliatelle ricce napoletane sono una ricetta tradizionale della pasticceria partenopea, farle a casa è piuttosto lungo, ma non difficile.
I Brigadeiro sono una ricetta facile per un dolcetto brasiliano al cioccolato che si prepara con tre ingredienti e si conserva fuori dal frigo.
La torta noci e cioccolato è una ricetta di una torta lievitata semplice, con un risultato morbido e una texture interessante grazie alle noci e alle gocce di cioccolato.
La ricetta originale delle chiacchiere di carnevale, il dolce di occasione più diffuso nella Penisola, che deriva da un'usanza degli antichi Romani
La torta in tazza, o mug cake, è una torta facilissima nata negli Stati Uniti, se ne può preparare una sola porzione, senza sporcare nemmeno una ciotola.
La crema pasticcera senza uova è una ricetta facile da fare, molto simile all'originale, altrettanto cremosa e saporita, ma decisamente più light.
Le crespelle ai funghi sono una ricetta di un primo piatto al forno ottimo per i giorni di festa, da preparare con un impasto dolce e delicato.
La torta rovesciata all'ananas è una ricetta statunitense degli anni Trenta, veloce e semplice da preparare, che ricorda la tarte tatin francese.
La ricetta delle patate alla savoiarda, un contorno molto sostanzioso, a base di patate gratinate con formaggio filante.
La ricetta classica delle lasagne al forno, il primo piatto di origine emiliana, che è diventato il piatto forte di tutti i pranzi di famiglia.