Nata a Catania nel 1800 e celebre in tutto il mondo, la pasta alla Norma è una ricetta semplice, con le melanzane fritte, la salsa di pomodoro e la ricotta salata, che va preparata in due tempi, per mantenere intatti il gusto e le varie consistenze del suo condimento.
La parmigiana di pesce spada è una variante siciliana del celebre piatto a base di melanzane, pomodoro e formaggio.
I cordon bleu di melanzane sono una ricetta perfetta per far mangiare le melanzane a chi non le mangia, si mangiano fritte e farcite.
Le cotolette di melanzane sono una ricetta golosa, che si può preparare sia in versione fritta che in versione light, al forno, e accompagnare da tanti tipi di salse.
Il ragù di verdure è una ricetta vegetariana e molto estiva per condire la pasta in modo leggero, semplice e saporito.
Le polpette di melanzane vegan sono una ricetta ottima per un secondo piatto di cucina vegetale, risultano morbide all'interno e croccanti sulla superficie.
Il canazzo palermitano è una ricetta veloce per un contorno di verdure estive a base di patate, cipolle, melanzane, zucchine e peperoni.
La caponata di pesce spada è una ricetta siciliana meno nota rispetto alla classica caponata di melanzane, ma è un piatto semplice, veloce e molto estivo.
La crema di melanzane è una ricetta facile da preparare, che si può conservare a lungo in vasetti sottovuoto.
La ciambotta è la ricetta di un contorno tipico del Sud Italia, preparato con le verdure estive: zucchine, melanzane, peperoni e pomodori.
Le melanzane alla pizzaiola in padella, la ricetta di un secondo piatto veloce da preparare, con un risultato molto simile a quello del forno.
La pasta alla mugnaia è la ricetta di un primo piatto di origine abruzzese, preparato con le verdure dell'orto e un pezzo di carne molto economico.