La pasta alla Montecarlo, una ricetta particolare a base di ragù al pomodoro con aggiunta di panna e pesto, di chiare origini liguri.
La ricetta dell'omelette prosciutto e formaggio, un secondo piatto che parte da una tecnica tradizionale francese di cottura delle uova.
La ricetta del risotto alla barbabietola, un primo piatto con un colore rosa deciso e una consistenza particolarmente cremosa.
La ricetta della blanquette di pollo, un secondo piatto della cucina francese tradizionale, a base di carne di pollo lessa, funghi, verdure e una speciale besciamella.
La ricetta della pasta alla carcerata, un primo piatto corroborante con salsiccia, cipolla, panna e pomodoro.
La ricetta del risotto alla zarina, un primo piatto ispirato ai sapori della cucina russa: uova di lompo, salmone affumicato, vodka e panna.
La ricetta della rosa di Parma un arrosto veloce da cuocere e preparato con i greatest hits della gastronomia emiliana: prosciutto, Parmigiano e Lambrusco.
La ricetta della pasta alla cenere, un primo piatto con pochi ingredienti ma molto saporito. Qui tutti i trucchi per renderla ben cremosa e legata
La ricetta del filetto alla Voronoff, un primo piatto di origini russe, diventato celebre in Francia, a base di panna e tre salse diverse.
La ricetta della quiche lorraine, una torta salata tradizionale francese a base di pancetta, uova, panna e formaggio Emmenthal.
La ricetta della tarte tropezienne il dolce tipico di Saint Tropez: una brioche farcita da una crema pasticcera arricchita con burro e panna montati.
La ricetta del semifreddo al torroncino, un dolce semplice da preparare ma di grande effetto, da servire per la fine del pasto e da decorare con fantasia.