La ricetta delle scrocchiarelle fritte, un antipasto croccante e da servire con qualche granello di sale o con affettati e formaggi.
La ricetta degli asparagi fritti con pastella in tempura, da servire assieme a una salsa di accompagnamento molto mediterranea.
La ricetta del polpo alla catalana, un'insalata di pesce antica e nata nella città di Alghero durante la dominazione spagnola.
La ricetta delle acciughe sotto sale, una conserva con origini antiche, che permette di conservare il pesce per oltre due anni.
La ricetta dei cazzilli, uno street food palermitano semplicissimo e a basso costo, da preparare all'aperitivo o per farcire un panino.
La ricetta della salvia fritta in pastella, un antipasto semplice e profumato, con i consigli per una frittura perfetta, senza sostanze nocive.
La ricetta dei biscotti da inzuppo, il dolce classico per la colazione all'italiana, da preparare e conservare per oltre tre settimane.
La ricetta delle polpette di broccoli al forno, un secondo piatto sano, croccante fuori e filante e morbido al cuore.
La ricetta della frittata di carciofi al forno, un modo semplice per preparare una frittata alta con un trucco che la rende morbida. Da preparare anche con i carciofi surgelati.
La ricetta del pesto di cavolo nero, una salsa con cui condire la pasta o il riso, preparare tartine o lasagne anche quando d'inverno non c'è il basilico.
La ricetta della coda alla vaccinara, la regina del quinto quarto, inventata in una trattoria a fine 800, con un ingrediente segreto.
La ricetta della torta di tagliatelle mantovana, un dolce della tradizione della Pianura Padana, ricco di mandorle e burro, con la pasta fatta in casa.