La pasta pasticciata è una ricetta semplice e veloce per preparare un piatto svuota-frigo, che si prepara in pochi minuti.
La ricetta dei cookies americani, con un trucco in più per ottenere un sapore tostato e una consistenza morbida all'interno e croccante in superficie.
La torta di nocciole e cioccolato è una ricetta semplice, e permette di ottenere una torta morbida e fondente, con un ottimo sapore di gianduia.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
I paccheri ripieni sono una ricetta di pasta al forno particolarmente facile da fare, i paccheri, mantenendo bene la cottura, non perdono consistenza ed è semplice riempirli e cuocerli al punto giusto.
I filetti di cernia al forno con patate sono un secondo piatto semplice da preparare, per gustare in purezza il gusto sublime della cernia.
La meringata classica è una ricetta celebre della pasticceria italiana, che si prepara facilmente con due dischi di meringhe e la panna montata.
La feta al forno con pomodorini è una ricetta tipica della cucina greca, che si può preparare con molte erbe aromatiche e con l'aggiunta di diverse verdure.
Il sartù di riso, la ricetta di un timballo tipico napoletano in una versione semplice e veloce, che non prevede l'uso delle polpette e del ragù napoletano.
I peperoni ripieni di riso sono una ricetta facile da fare e molto versatile, il ripieno può essere variato a piacere a seconda delle scorte in frigo.
La crostata ricotta e marmellata è una ricetta semplice, che si ispira a un celebre dolce romano, la crostata di ricotta e visciole.
La spongata, la ricetta di un dolce di Natale antico che si prepara in Emilia Romagna, a base di frutta secca, miele e canditi in un guscio di pasta frolla.