La ricetta del salmone al cartoccio, un secondo piatto scenografico impossibile da sbagliare, in cui il salmone assume un buon gusto di limone.
La ricetta della pasta asparagi e speck, un primo piatto cremossissimo grazie all'aggiunta della panna liquida, con un gusto delicato e appuntito insieme.
La ricetta della cheesecake giapponese, un dolce di ispirazione occidentale reso però particolare del metodo giapponese, morbida e soffice come una nuvola.
La ricetta degli gnocchi al pesto, un primo piatto tutto fatto in casa che prevede tempi non troppo lunghi e una riuscita da leccarsi i baffi.
La ricetta dei gamberi all'arancia, un secondo piatto o un antipasto di pesce sofisticato, che si prepara davvero in pochi minuti.
La ricetta delle graffe, il dolce tipico del carnevale partenopeo, preparate con le patate come da tradizione ma con tempi di lievitazione un po' ridotti e semplificati.
La ricetta del risotto radicchio e speck, con una tecnica di cottura perfetta per mantenere un ottima consistenza e una mantecatura ideale.
La ricetta del Sarmale, una ricetta tradizionale rumena, un confort food invernale e un piatto unico da preparare con la carne di maiale e la verza in umido.
La ricetta dei futomaki, rotolini di sushi e alga nori con molti ingredienti all'interno, qui li proponiamo con mazzancolle, funghi e frittata giapponese.
La ricetta della pasta con crema di patate e salsiccia, un primo piatto che rinnova il classico connubio patate e salsiccia con una consistenza cremosa.
La ricetta delle melanzane al forno veloci, un contorno furbo, da preparare in pochi minuti, che assomiglia alla frittura ma ha pochissime calorie.
La ricetta delle penne al salmone, un primo piatto tipico della cucina opulenta degli anni 80 da preparare oggi con un occhio attento alle materie prime.