La salsa bernese è una ricetta simile alla salsa olandese, con l'aggiunta di dragoncello. La cottura a bagnomaria, seguendo bene i passaggi, è semplice.
La salsa remoulade è la ricetta di una maionese condita con senape, capperi, cetriolini sottaceto ed erbe aromatiche, nata in Francia ma diffusa in tutto il Nord Europa.
Le patate duchessa sono una ricetta francese per presentare il purè di patate in modo particolarmente scenografico.
La ricetta dei cookies americani, con un trucco in più per ottenere un sapore tostato e una consistenza morbida all'interno e croccante in superficie.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
La crostata ricotta e marmellata è una ricetta semplice, che si ispira a un celebre dolce romano, la crostata di ricotta e visciole.
La spongata, la ricetta di un dolce di Natale antico che si prepara in Emilia Romagna, a base di frutta secca, miele e canditi in un guscio di pasta frolla.
La ricetta delle uova alla benedict, la colazione newyorkese dedicata ai momenti speciali con le uova in camicia, il bacon croccante e la salsa olandese.
La ricetta delle uova in crosta, un antipasto facilissimo da preparare, che nasconde un tuorlo cremoso in una crosta croccante.
La ricetta della torta coi bischeri, un dolce aromatico della tradizione pisana, preparato con una particolare decorazione sui bordi, chiamata appunto "bischeri".
La ricetta della blanquette di pollo, un secondo piatto della cucina francese tradizionale, a base di carne di pollo lessa, funghi, verdure e una speciale besciamella.
La ricetta della torta Sacripantina, la torta tipica genovese, inventata dal pasticcere Preti, che racchiude al suo centro una sorpresa.