La ricetta della torta millefoglie con crema, un modo velocissimo di preparare una torta partendo dai rotoli pronti di pasta sfoglia e una crema pasticcera fatta in casa.
La ricetta della torta sbrisolona mantovana, un dolce della tradizione contadina che si prepara velocemente e dura a lungo.
La ricetta delle crostatine alla Nutella morbide, un dolcetto monoporzione molto goloso, che stupisce per la sua consistenza cremosa.
La ricetta delle delizie al limone, un dolce della costiera amalfitana, inventato negli anni Settanta e messo a punto da Sal de Riso, che nella forma ricorda il seno femminile.
La ricetta delle zeppole sarde, un dolce di carnevale a pasta lievitata, aromatizzato in un modo molto particolare, con i trucchi per una forma perfetta.
La ricetta della torta della nonna, una crosta di pasta brisé cotta a puntino con un ripieno di crema pasticceria soffice e pinoli croccanti.
La ricetta dei biscotti morbidi alle mele, dei pasticcini di frolla ripieni di una composta di mele e cannella fatta in casa; da preparare in quantità e in qualche altra variante golosa.
La torta ai tre cioccolati, un dolce scenografico inventato da Ernst Knam, da fare in casa con pazienza e qualche trucco per un risultato perfetto.
La ricetta della torta Nua, un dolce celebre nel web con tutti i trucchi per farla venire morbida, fragrante e profumata al limone.
La ricetta degli spaghetti alla carbonara di pesce, un primo piatto che celebra la cucina italiana, con un trucco per renderli sapidi e perfettamente mantecati.
La ricetta originale della torta sette veli, il dolce con cui tre pasticceri italiani hanno vinto, nel 1997, il campionato mondiale di pasticceria.
I biscotti krumiri, il pasticcino di Casale Monferrato friabile e bello da vedere, con una paio di dritte per realizzarli con facilità e avere un risultato simile a quello del loro inventore: il pasticcere Domenico Rossi.