La ricetta delle delizie al limone, un dolce della costiera amalfitana, inventato negli anni Settanta e messo a punto da Sal de Riso, che nella forma ricorda il seno femminile.
La ricetta della torta della nonna, una crosta di pasta brisé cotta a puntino con un ripieno di crema pasticceria soffice e pinoli croccanti.
La ricetta del grasshopper cocktail, un mixing semplicissimo da fare e da servire come digestivo dopo cena, soprattutto dopo un pasto importante.
La torta ai tre cioccolati, un dolce scenografico inventato da Ernst Knam, da fare in casa con pazienza e qualche trucco per un risultato perfetto.
La ricetta delle polpettine di pesce, un secondo piatto semplice ed economico con qualche trucco per farle venire morbide e con un sapore fresco e leggero.
La mousse di mortadella e ricotta, una crema ariosa che si serve all'aperitivo, qui con tutte le dritte per farla venire leggera e ariosa.
La ricetta originale della torta sette veli, il dolce con cui tre pasticceri italiani hanno vinto, nel 1997, il campionato mondiale di pasticceria.
La ricetta dei croque en bouche, il dolce delle grandi occasioni della pasticceria francese e che negli anni 80 era in tutti i matrimoni.
La ricetta degli gnocchetti tirolesi, o spatzle, preparati in casa e conditi con speck e panna come da tradizione.
La ricetta della crostata di Halloween, una crostata alla zucca decorata con una ragnatela di cioccolato, semplicissima da preparare.
La ricetta della vellutata di finocchi, un primo piatto leggero e aromatico da arricchire con la panna e il Parmigiano.
La ricetta della crostata ai frutti di bosco, un dolce tradizionale, con tutti i trucchi per farla senza difetti.