Una ricetta semplice da fare e olto versatile, la crema di parmigiano si prepara con una base di besciamella e tanto formaggio.
La ricetta della frittata di pasta, un piatto unico napoletano da preparare in pochi minuti e servire all'aperitivo, a cena o durante un pic-nic.
La ricetta dei vincisgrassi, un primo piatto delle feste nella tradizione marchigiana, che usa tagli di carne povera che diventano succulenti.
La ricetta delle polpette di verdura, un secondo piatto vegetariano e goloso, preparato con lo stesso principio delle polpette di carne.
La ricetta delle seppie ripiene al forno, un secondo piatto di pesce opulento, ma anche tutto sommato economico, per saziare i commensali con un piatto di pesce fresco.
La ricetta del flan di spinaci, una preparazione tipica della cucina francese che si trasforma in un antipasto gourmet, anche per i pasti da grande occasione.
La ricetta della pasta alla siciliana, un primo piatto al forno casalingo, ispirato ai più celebri condimenti per la pasta che si preparano in Sicilia.
La ricetta del risotto ai funghi porcini secchi, con un trucco per renderlo aromatico come se fosse preparato coi funghi freschi.
La ricetta dei panzerotti al forno, un antipasto ispirato alla tradizione pugliese, da fare con la pasta lievitata in casa e da farcire con fantasia.
La ricetta del risotto zucca e salsiccia un grande classico dei primi invernali, con un trucco per cuocere la zucca in modo pratico e renderla molto cremosa.
La ricetta della carbonara di mare, un primo piatto cremoso a base di pesce, lardo, uova e parmigiano. Un connubio originale e interessante.
La ricetta dei capelletti in brodo con tutti i trucchi per farli venire perfetti come la tradizione emiliana comanda.