Una ricetta molto diffusa nell'Italia appenninica, il coniglio alla cacciatora è un umido molto saporito, con capperi e olive, che si può preparare con o senza pomodoro.
La salsa rubra è una ricetta antica che si dice sia alla base della salsa ketchup, si prepara con pomodori, peperoni, cipolla, aglio e spezie.
La pasta pasticciata è una ricetta semplice e veloce per preparare un piatto svuota-frigo, che si prepara in pochi minuti.
La ricetta degli gnocchi ai frutti di mare, un primo piatto insolito, dal gusto intenso e dalla consistenza quasi cremosa.
La ricetta delle ciriole alla ternana, un primo piatto semplice ed economico della tradizione umbra che si prepara con farina e acqua.
La ricetta del petto di pollo alla cacciatora, un secondo piatto semplificato, rispetto alla ricetta tradizionale, ma comunque ottimo.
La ricetta della fregula con salsiccia, un piatto sardo da preparare come un risotto, e portare un po' di Sardegna nel continente.
La ricetta dello spezzatino in umido, un secondo piatto della tradizione qui proposto con la guancetta un taglio di manzo tenerissimo e succulento.
La ricetta dei tortellini al sugo, un primo piatto emiliano da veri chef, che però diventa alla portata di tutti se si seguono particolari attenzioni.
La ricetta dei panzerotti al forno, un antipasto ispirato alla tradizione pugliese, da fare con la pasta lievitata in casa e da farcire con fantasia.
La ricetta dei cannelloni di carne, un primo piatto tradizionale che fa subito festa, da preparare con i cannelloni di grano duro che si trovano nella grande distribuzione.
La ricetta della zuppa di legumi e cereali, un piatto unico perfetto per le serate d'inverno per nutrirsi in modo sano ed equilibrato.