la ricetta del cavolfiore in padella, un contorno a base di una delle piante più salutari dell'inverno che mima la gratinatura in forno.
La ricetta della zucca stufata in padella con castagne e melograno, un contorno pienamente autunnale con una base dolce e una nota fresca e acidula.
La ricetta della pasta con aringa affumicata, un primo piatto diverso dal solito perché preparato con un pesce affumicato che spesso non sappiamo come cucinare: l'aringa.
La ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, una preparazione semplice per un effetto scenico da fare invidia al ristorante.
La ricetta della zuppa di cozze vongole e patate, un primo piatto preparato sullo stile di una celebre zuppa statunitense, che unisce gli ingredienti dell'estate alle voluttuosità dell'autunno.
La ricetta dell'hummus di ceci, questa volta proposta con la lavorazione tradizionale, nel mortaio.
La ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, la classica ricetta dell'estate romana, con una cottura del riso sorprendente.
La ricetta del pollo al cocco e lime, una ricetta light con una crema morbida e profumata a base di latte di cocco e succo di lime.
La ricetta della pasta fredda con tonno olive feta e pomodorini, un primo piatto semplice e veloce, completo e perfetto anche da preparare in anticipo.
La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.
La ricetta delle cipolle rosse ripiene di hummus, pomodori secchi e noci, un antipasto vegan originale, anche per i pranzi più importanti.
La ricetta dei burger di edamame e piselli, un secondo piatto completamente vegano che usa i fagioli di soia edamame, un legume ancora troppo poco usato nelle nostre cucine, ricco di oligoelementi e proteine.