La ricetta della pasta e fagioli, il primo piatto classico della cucina italiana, da preparare con i fagioli borlotti freschi o secchi.
La ricetta del vov, il liquore al latte e all'uovo di origini venete, con un metodo casalingo e semplice per conservarlo.
La ricetta dello spezzatino di maiale alla birra, un secondo piatto veloce e aromatico, da fare con una cottura lenta e paziente.
La ricetta del ketchup fatto in casa per ottenere la stessa consistenza e lo stesso sapore di quello che si compra al supermercato.
La ricetta tradizionale della bouillabaisse la zuppa di pesce di Marsiglia, con molti aromi e con la sua salsa tipica di accompagnamento.
La crema di zucchine è un primo piatto tipico della fine dell'estate, con una consistenza delicata e cremosa.
La ricetta dello zucchero filato, il dolce che piace a tutti i bambini, da preparare in casa per le feste di compleanno.
La ricetta della marmellata di prugne, una conserva aromatica da preparare con le prugne nere o con quelle gialle, quando sono dolci e mature.
La ricetta della marmellata di kiwi, una conserva a base di sola frutta e con poco zucchero con un gusto particolare.
La ricetta per la crema di riso, un dessert con pochi zuccheri, adatto sia ai bambini che agli adulti da guarnire a piacere.
La ricetta della panna cotta al pistacchio, un dessert molto saporito e molto cremoso, da preparare nelle grandi occasioni.
La ricetta della passata di pomodoro, una conserva semplificata per farne in casa anche una piccola quantità per una pasta perfetta.