I bocconotti abruzzesi, un dolcetto monoporzione tipico dell'autunno e dell'inverno con frutta secca, confettura di uva e cioccolato fondente.
I tajarin sono il primo piatto tipico delle langhe, da degustare col tartufo o semplicemente cotti nel brodo e scolati e poi ripassati nel burro.
La ricetta dei malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta tipici della tradizione toscana, più grandi del solito e conditi con molto burro.
La ricetta della crostata di Halloween, una crostata alla zucca decorata con una ragnatela di cioccolato, semplicissima da preparare.
La ricetta dei biscotti fantasmini, un dolcetto di Halloween da preparare facilmente con la pasta frolla e una glassa all'acqua.
La ricetta dei risoles, i rotolini ripieni indonesiani, che si mangiano come antipasto assieme alla salsa chilli.
La ricetta della pasta frolla, una base indispensabile per la pasticceria, con due trucchi per farla riuscire alla perfezione.
La ricetta della torta salata pronta in 5 minuti, un plumcake salato da farcire a piacere che diventa morbido e scioglievole.
La ricetta della salsa tartara, una maionese ricca e cremosa con un buon sapore di aceto e di erbe aromatiche,
La ricetta della crostata ai frutti di bosco, un dolce tradizionale, con tutti i trucchi per farla senza difetti.
La ricetta delle crocchette di zucca, un secondo piatto vegetariano con un interno morbido e una crosticina croccante.
La ricetta della crostata di fichi freschi, un dolce della fine dell'esta, da preparare con un ripieno goloso alla frutta secca.