La ricetta della cassoela di maiale e verze, un secondo piatto povero con una lunghissima tradizione europea da sempre cucinato tra gennaio e febbraio.
La ricetta della vellutata di verdure con tutti i segreti per un gusto dolce e una consistenza cremosa, in modo che piaccia anche ai bambini.
La ricetta della verza stufata in padella, un contorno tipico dell'inverno con un trucco in più per evitare lo sgradevole odore di cavolo.
La ricetta del risotto con la verza e ceci, un primo piatto che è anche un piatto unico ma soprattutto è un comfort food, profumato dal lardo, dal pepe e dalla melagrana.
La ricetta delle polpette di carne asiatiche, un secondo piatto dai profumi orientali preparato con il panko e le spezie orientali.
La ricetta dei bagels con tartare di manzo, crema di peperoni e tabasco, un panino fresco, farcito con carne cruda e profumata col tabasco affumicato. La preparazione dei bagels è lunga ma assolutamente non difficile se si segue il nostro tutorial.
Gli involtini cinesi al vapore sono un antipasto sfizioso, soprattutto se accompagnati con salsa di soia e wasabi. In questa versione, la ricetta tradizionale viene elaborata sostituendo, alla sfoglia di acqua e farina, le sfoglie di porro. Il risultato è un involtino senza glutine, con un gusto particolare e un aspetto simile a quello degli involtini preparati con la carta di riso.
La ricetta della crema di verza e patate, un primo piatto dal sapore deciso, vellutato e semplice, pochi ingredienti e pane tostato per il pranzo perfetto.
La ricetta dei crostoni con verza, un modo diverso per assaporare il gusto del cavolo verza, qui con pane croccante, bacon e formaggio di capra per insaporire.
La ricetta dei gyoza giapponesi, i ravioli giapponesi ripieni di carne di suino macinata e cavolo verza