La ricetta della vellutata di ceci, un primo piatto confortevole, ricco di proteine che si prepara da solo.
La ricetta del fufu, la polenta di accompagnamento tipica del Ghana ma diffusa in gran parte dell'Africa, per servire umidi di carne, pesce o vegetali.
La ricetta del brodo di pollo, un antipasto celebre della cucina francese ma anche un valido alleato per le malattie da raffreddamento.
La ricetta della fonduta di Grana Padano, una fonduta di formaggio particolare e molto saporita, da servire come piatto unico o da accompagnare alle torte salate.
La ricetta della cassoela di maiale e verze, un secondo piatto povero con una lunghissima tradizione europea da sempre cucinato tra gennaio e febbraio.
La ricetta della zuppa di fagioli, un primo piatto della tradizione italiana goloso ma anche completo da un punto di vista nutrizionale.
La ricetta della pasta Broccoli e salsiccia con due trucchi fondamentali per farla venire saporita e perfettamente mantecata.
La ricetta del manzo all'olio, un secondo piatto di carne tipico della cucina bresciana che usa l'ottimo olio del lago di Garda.
La ricetta del pollo ai peperoni, un secondo piatto di carne bianca completo di verdura, che cuoce praticamente da solo e che ha un gusto intenso.
Una ricetta semplice da fare e olto versatile, la crema di parmigiano si prepara con una base di besciamella e tanto formaggio.
La ricetta del minestrone di verdure, un primo piatto delle serate in famiglia da preparare in molti modi, seguendo la stagione e anche i gusti dei più piccoli.
La ricetta del ragù napoletano passo a passo per ottenere un risultato perfettamente amalgamato e non una semplice carne al pomodoro.