Grande Notizia •
Il pranzo di Natale (antipasti, primi) non sarebbe lo stesso se sulla tavola non troneggiassero i grandi secondi della tradizione. Ovvero, ricchi vassoi di arrosti e lessi. Con buona pace di vegetariani e vegani (cosa serviranno? verza farcita? zucca ripiena? installazioni di cavolfiore?), per molti il pranzo del giorno di festa ha il suo momento più alto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nel pranzo di Natale, gli antipasti sono solo una piacevole scaramuccia. È con i primi che il gioco inizia a farsi serio, in attesa della battaglia finale a suon di secondi. Così, archiviati spume e pâté, insalate russe e salmone, giardiniere, carciofini e funghetti sott’olio, arriva il momento della pasta ripiena. A casa FRM c’è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
I giorni scorrono sul calendario dell’Avvento e il count down per il pranzo di Natale è ufficialmente partito. So bene che la maggior parte di voi, in famiglia, seguirà consuetudini consolidate negli anni proponendo i piatti di sempre, quelli che spesso si fanno solo in questa occasione, e guai a lasciare il nonno senza il […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Prima di tormentarvi col Natale e i grassi saturi mi ricongiungo a voi con la ricetta perfetta di una torta al cioccolato inventata a Capri, ecco perché si chiama torta caprese, quell’isola meravigliosa bagnata dal Tirreno dove tutto costa il doppio. La prima volta che la vidi avevo 4 anni, ricordo il mare, il caldo abominevole […]... CONTINUA
Grande Notizia •
A Natale (che ormai è dietro l’angolo), i buongustai al momento del dolce si dividono in due fronti contrapposti. Da un lato i panettoniani (sostengono la ricetta del panettone), che guai a fargli mancare il dolce lievitato milanese. Dall’altra i pandoriani (sostengono la ricetta del pandoro), per i quali la festa non è festa senza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Doverosa premessa: mangio di tutto. Non sono vegana (per dire, in frigo ho da fare la trippa), non ho intolleranza al glutine o allergie di sorta, se si esclude il fatto che le ostriche sono capaci di mandarmi al creatore (ahimé!). Però capisco che ci sia tutto un mondo di chi mangia diverso, senza questo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nella tradizione italiana del riso, non si vive di soli risotti. Risi e bisi, torte alla bolognese, supplì, arancini, tiella sono le prime ricette di risotti che mi vengono in mente. Volendo scegliere un’alternativa di piatto asciutto e di terra, e scartando quindi la versione veneta con i piselli (decisamente all’onda quando non in brodo) […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Novembre, questi giorni in particolare, è il periodo di eccellenza del comfort food, il buon cibo di una volta che ti consola dalle brutture del mondo, non solo climatiche.Se le zuppe sono piatti consolatori per definizione, la zuppa orzo e speck lo è ancora di più: per la consistenza cremosa che questo cereale dà al […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Che la pasta fresca si può preparare in 26 minuti ve l’ho già raccontato qualche tempo fa. E la tecnica per impastare, stendere e tagliare la sfoglia certo la conoscete tutti. Questa volta, invece, vorrei addentrarmi negli ingredienti e ragionare sulle loro proporzioni. Perché, come per tante altre preparazioni, ne esistono infinite ricette e varianti, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Mancano solo pochi giorni all’apertura romana del primo Kentucky Fried Chicken d’Italia e già mi è venuta voglia di pollo fritto. Questa infatti la specialità che ha reso celebre la catena americana di fast food avicolo, facendo del suo personale “omino coi baffi” (il Colonnello Sanders, personaggio che ammicca su secchielli e confezioni) il miglior […]... CONTINUA
Ricette •
“Chiedetelo a Bressanini”. Chi segue i siti gastronomici sa che il 90 per cento delle dispute sul limite scivoloso tra ricette e scienza si risolvono così. Perché in pochi anni con il suo blog, Dario Bressanini, chimico col tic della cucina, si è conquistato una reputazione di ferro, ogni volta che urge sbrogliare la matassa […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono bambini, apprezzate dai grandi, buone appena cucinate e deliziose fredde il giorno dopo. Fuori casa le cose cambiano […]... CONTINUA