La ricetta delle pesche grigliate esotiche, un dessert velocissimo da personalizzare a piacere e da servire a fine pasto, d'estate, anche come momento di convivialità, permettendo agli ospiti di guarnirle a loro gusto.
La ricetta del filetto di manzo con crema di avocado e mandorle, un secondo piatto leggero e raffinato in cui i benefici di due superfood, le mandorle e l'avocado, equilibrano la carne rossa.
La ricetta della crostata di ciliegie, in una variante un po' diversa dal solito, con molte spezie, una crema di ciliegie vellutata come farcitura, e una pasta frolla friabile con farina di mandorle.
La ricetta delle crocchette dolci di miglio con uvetta e amaretti, una merenda quasi senza zucchero per godere di tutti i benefici del miglio, un cereale antico, troppo poco usato nella nostra alimentazione quotidiana.
La ricetta delle polpette di pollo con chutney di pomodori verdi e mele, un piatto unico di inspirazione indiana con un chutney semplice, preparato in casa in pochi minuti.
La ricetta delle treccine di pane all'olio con zucca e noci, dei panini all'olio saporiti e con un colore solare, che si mangiano a merenda, farciti con salumi, formaggi o marmellate, e che sono ottimi anche così, caldi e fragranti. La lievitazione è veloce, e non serve la planetaria per farli.
La ricetta del riso Venere con salmone fresco e patate Thai è un primo piatto che è anche un connubio di sapori italiani e asiatici, proprio come il riso Venere nato dall'ibridazione di due specie una orientale e l'altra occidentale. La crema di patate profumata alla thailandese rende questo piatto cremoso e completo.
La ricetta della frittata di spinaci, un secondo piatto tipico della tradizione italiana, in questa versione però viene rinnovato con due ingredienti originali che la rendono più croccante e più saporita.
La ricetta dei ravioli al sugo di carciofi, un piatto lungo da preparare ma fonte di una certa soddisfazione, la salsa ai carciofi si fonde alla perfezione con il ripieno di formaggi. Mentre la forma particolare dei ravioli, unita alla decorazione di carciofi fritti e mandorle a lamelle, rende il piatto molto gradevole da vedere.
La ricetta del tofu saltato con anacardi, un secondo piatto vegan e senza lattosio particolarmente saporito grazie alla marinatura del tofu e a un ingrediente originale, il burro di arachidi.
La ricetta degli involtini di pollo impanati al forno, un secondo piatto che va bene sia per chi deve preparare un pranzo per i bambini sia per chi è a dieta: la panatura di mais è molto croccante e senza glutine, il ripieno originalissimo.
Il tabouleh alla crema di basilico, pistacchio e speck è una rivisitazione, attuale e molto mediterranea, di un piatto unico tipico del Medioriente a base di grano duro aromatizzata con erbe spontanee, spezie e olio di oliva.