La ricetta del Pork Adobo, il maiale marinato delle Filippine, realizzata all'interno del Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano.
La ricetta dei pancake proteici, una versione più digeribile, quasi senza glutine e con pochi grassi della celebre colazione statunitenze.
La ricetta dei waffles con grano saraceno e composta di frutti rossi, una colazione diversa, e anche leggera, da accompagnare con una composta fatta in casa.
La ricetta dei Corn Dog, uno degli street food più lussuriosi della tradizione americana, l'evoluzione dell'hot dog, impastellato e fritto.
La ricetta dell'hummus di ceci, questa volta proposta con la lavorazione tradizionale, nel mortaio.
La ricetta dei brownies al cioccolato e lamponi vegan, un dolce senza troppi grassi, bello da vedere e buono.
La ricetta dello smoothie all'anguria e latte di cocco, una merenda molto dolce anche se priva di zucchero, vitaminica e completamente vegana.
La ricetta del frullato di albicocche e banane, una merenda completamente vegetale e ricca di calcio grazie ai semi di chia.
La ricetta degli Anzac, biscotti australiani e neozelandesi, i biscotti dell'esercito, che si conservano fragranti a lungo.
La ricetta delle arepas venezuelane, un panino senza glutine da preparare velocemente in casa e da farcire con i condimenti tradizionali del centro America o con la vostra fantasia,
La ricetta del calafoutis alle albicocche, un dolce semplice, da condividere in mezzo al tavolo con gli amici, che esalta la frutta fresca estiva.
La ricetta del Mojito cocktail, di origine cubana è diventato da molti anni il cocktail per eccellenza. Qui ne proponiamo anche una versione eterodossa