La ricetta delle fave dei morti, dalla tradizione il biscotto di Ognissanti.
La ricetta degli gnocchi di zucca e patate, un primo piatto della stagione autunnale semplice e delicato.
La ricetta dei cavatelli con cime di rapa, crema di fagioli e briciole di pane croccante alle alici, un primo piatto tradizionale, ma con un tocco in più.
La ricetta della focaccia sardenaria, la focaccia ligure con pomodoro e sarde, tipica di Sanremo.
La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi, gustose barchette con un cuore morbido, ricco e goloso, cotte al forno.
La ricetta delle sarde a beccafico, il tipico piatto della tradizione sicula, con uvetta pioli e pangrattato.
La ricetta del tiramisù senza uova, una rivisitazione del dolce più famoso nel mondo, ideale per intolleranti o per chi preferisce un dolce più leggero.
La ricetta dei peperoni ripieni di carne, dalla tradizione un piatto di sicuro successo: bello e buonissimo da mangiare.
La ricetta della pinza veneziana, uno dei dolci più antichi della tradizione veneziana, molto rustico e sostanzioso.
La ricetta dell'ossobuco al pomodoro, vino rosso e verdurine, un robusto secondo piatto della tradizione.
La ricetta delle puntarelle alla romana, l'insalata tipica della Capitale a base di puntarelle e alici