La ricetta dei casunziei alle rape rosse, i ravioli a mezzaluna tipici della valle del Boite, un primo piatto tipico della conca Ampezzana e del Cadore
La ricetta della tardura romagnola, il comfort food buono e veloce, una minestra calda apprezzata da grandi e bambini
La ricetta della crostata di ricotta siciliana, nota anche come Cassata di ricotta al forno, dolce tipico siciliano molto amato e diffuso.
La ricetta delle pardulas sarde, una rivisitazione salata per le celebri tortine di ricotta
La ricetta del casatiello napoletano, un lievitato ricco e sostanzioso che non può mancare sulle tavole di Pasqua
La ricetta della nonna della pastiera napoletana scritta da Nonna Rosa dell'Antica Osteria di Vico Equense per una crostata a base di frolla e ripiena di ricotta, grano, canditi e profumata con acqua ai fiori d'arancio.
La ricetta della lasagna napoletana tradizionale, un primo piatto ricco da preparare da carnevale a Pasqua
La ricetta della coratella di agnello, il piatto classico della Pasqua realizzato con le frattaglie di agnello
La ricetta del migliaccio napoletano, il dolce appartenente alla tradizione campana, dalle origini molto antiche, tipico del carnevale e della Pasqua napoletana
La ricetta del reindling carinziano, un lievitato dolce tipico della pasticceria austriaca ripieno di uvetta e cannella
La ricetta del pane di San Gaudenzio, il dolce dedicato al santo patrono della città di Novara, a base di pasta frolla, pan di Spagna e uvetta
La ricetta delle scarcelle baresi o scaracedde il tipico dolce pasquale della tradizione pugliese, una croccante pasta frolla decorata con zuccherini e glasse.