Ricette vegetariane

Antipasti, primi, secondi e contorni consigliati per chi segue una dieta vegetariana a base di piatti senza carne o pesce ma che comprenda comunque cibi come latte e derivati (formaggi, burro, yogurt ecc), ma anche il miele e le uova, per scoprire nuovi piatti e tecniche di cottura che trasformano le verdure nell’ingrediente principe delle nostre ricette. Questa sezione è l’ideale per chi vuole portare in tavola un menù vegetariano o ha ospiti vegetariani e non sa cosa cucinare: leggi idee, consigli, ingredienti, tempi, modalità di preparazione e foto passo passo delle nostre sfiziosissime ricette vegetariane veloci, facili e light.
Le ultime ricette
Treccine di pane all’olio con zucca e noci
Ricette

La ricetta delle treccine di pane all'olio con zucca e noci, dei panini all'olio saporiti e con un colore solare, che si mangiano a merenda, farciti con salumi, formaggi o marmellate, e che sono ottimi anche così, caldi e fragranti. La lievitazione è veloce, e non serve la planetaria per farli.

Spaghetti agli asparagi con uova e crema di Parmigiano
Primi piatti

La ricetta degli spaghetti agli asparagi con uova e crema di Parmigiano, un primo piatto molto cremoso e molto gustoso, da preparare con gli asparagi fino a che dura la stagione, e poi da continuare a preparare con altre verdure, basta impossessarsi bene della tecnica.

Panna cotta al parmigiano e pesto di zucchine
Antipasti

La ricetta della panna cotta al Parmigiano e pesto di zucchine è la versione salata del classico dessert piemontese, si prepara con l'aggiunta di parmigiano e può essere servita in moltissimi modi diversi, a seconda della stagione e della fantasia di ognuno.

Insalata di patate lesse alle erbe
Ricette

La ricetta dell'insalata di patate lesse alle erbe, un contorno classico, che si accompagna bene a moltissimi piatti. In questa ricetta nel condimento si aggiungono capperi, il che conferisce una bella sapidità. Potrebbe essere l'occasione per sperimentare delle patate I.G.P.

Muffin fragole e farina di cocco
Ricette

La ricetta dei muffin fragole e farina di cocco, un dolce semplice da preparare e molto versatile, perché si possono fare con moltissimi tipi di frutta, rispettando le stagioni. Nella ricetta c'è anche un trucco di pasticceria.

Carciofi fritti in pastella
Antipasti

La ricetta dei carciofi fritti in pastella, un antipasto o un contorno saporito. Il trucco di questa ricetta sta nella pastella, che si gonfia molto e rimane croccante, e che ha un gusto molto definito grazie alla birra, al Parmigiano e al basilico.

Liquore alla menta e limone
Ricette

La ricetta del liquore alla menta e limone, un limoncello un po' originale da preparare in casa in poco tempo e tenere in frigorifero, per servirlo ghiacciato con i biscotti secchi a fine pasto.

Frittata di spinaci
Ricette

La ricetta della frittata di spinaci, un secondo piatto tipico della tradizione italiana, in questa versione però viene rinnovato con due ingredienti originali che la rendono più croccante e più saporita.

Tuorlo d’uovo fritto alla Carlo Cracco
Ricette

La ricetta del tuorlo d'uovo fritto alla Carlo Cracco, da imparare a memoria e rispolverare ogni volta che, stando tre minuti ai fornelli, volete stupire qualcuno. I modi per servirlo sono infiniti.

Lasagne con verdure primaverili
Primi piatti

La ricetta delle lasagne con verdure primaverili, un primo piatto vegetariano veloce da realizzare e capace di mettere in risalto il gusto delicato delle primizie di primavera. Sono perfette per un giorno di festa, ma così semplici che possono essere preparate anche durante la settimana.

Ravioli al sugo di carciofi
Ricette

La ricetta dei ravioli al sugo di carciofi, un piatto lungo da preparare ma fonte di una certa soddisfazione, la salsa ai carciofi si fonde alla perfezione con il ripieno di formaggi. Mentre la forma particolare dei ravioli, unita alla decorazione di carciofi fritti e mandorle a lamelle, rende il piatto molto gradevole da vedere.

Insalata di verdure cotte e uova sode
Ricette

la ricetta dell'insalata di verdure cotte e uova sode è un tripudio di colori e sapori e usa molte delle verdure tipiche della primavera. Le consistenze, tra crudo e cotto, sono molteplici e perfette per solleticare il palato. Inoltre si tratta di un piatto molto bello anche da vedere.