La ricetta del castagnaccio alla toscana, il dolce tipico della cucina toscana, a base di farina di castagne, olio, acqua, uvetta, pinoli e aghi di rosmarino.
La ricetta delle caldarroste al forno, facilissime da fare, basta qualche piccola accortezza. Buonissime all'assaggio, sono perfette per riscaldare la serata.
La ricetta degli gnocchi alla parigina, il primo piatto francese vegetariano a base di uova, farina e burro, condito con una salsa mornay e poi gratinato al forno.
La ricetta delle olive in salamoia, una conserva semplice da tenere in dispensa e servire per gli aperitivi, da preparare nella stagione in cui le olive sono mature e saporite.
La ricetta della torta cocco e cacao, perfetta per la colazione o per la merenda. Molto facile da fare e per di più si sporca solo una ciotola per prepararla. Last but not least rimane morbida per giorni.
La ricetta dellla tarte au citron meringuée, un must della pasticceria francese: una crostata di pasta frolla con un curd al limone decorata con meringa italiana.
La ricetta degli agnolotti, vanto della cucina piemontese, tipici della zona del Monferrato, una pasta ripiena molto ricca e un tantino laboriosa, servita, come da tradizione, con burro, formaggio e un sugo saporito d'arrosto.
La ricetta del crescione integrale, lo street food tipicamente romagnolo, piccoli scrigni di pasta integrale farciti con erbe, spinaci e formaggio filante.
La ricetta dello sciroppo per la tosse fatto in casa, una ricetta semplice, un alleato perfetto per combattere in maniera naturale i malanni di stagione quando sono ancora agli albori e non necessitano di cure mediche.
La ricetta della zuppa di farro e funghi, una zuppa vegana, semplice e gustosa, perfetta per le uggiose giornate autunnali con in aggiunta tutte le proprietà benefiche del farro.
La ricetta delle lenticchie semplicissime, un contorno facile, pratico e salutare, adatto a tutti perché vegano, da abbinare a verdura di stagione e cereali bolliti per un piatto unico completo.
La ricetta dei calzoni ricotta e cannella, un primo piatto tipico della cucina lucana e pugliese, una sfoglia fatta in casa che racchiude una farcia di ricotta, zucchero e cannella.