La ricetta della Caipiroska alla fragola, la variante con la frutta fresca di un celebre cocktail di origine brasiliana a base di vodka e lime che si beve soprattutto d'estate.
La ricetta del grasshopper cocktail, un mixing semplicissimo da fare e da servire come digestivo dopo cena, soprattutto dopo un pasto importante.
La ricetta del Margarita cocktail, uno dei mix più celebri a base di soli tre ingredienti, con il succo di lime fresco e il caratteristico bicchiere decorato con i cristalli di sale.
La ricetta del cocktail Angelo Azzurro, un cocktail molto alcolico celebre nelle notti in discoteca degli anni Ottanta. Si prepara con succo di limone fresco, gin, triple sec e un liquore che gli conferisce il caratteristico blu, il Blue Curaçao originariamente prodotto in un'isola dei Caraibi.
La ricetta del cocktail Mary Pickford, freddo, forte e bello da vedere come l'attrice a cui è dedicato, decorato con le amarene.
La ricetta del frullato di cetrioli e yogurt, una bevanda cremosa e con un gusto sorprendente, perché leggermente salato.
La ricetta del king crab alla catalana, un'insalata di mare ispirata alla cucina spagnola da preparare con uno dei pesci più pregiati.
La ricetta del sushi fritto, un secondo piatto della tradizione giapponese rielaborato con l'aggiunta della tempura.
La ricetta del Moscow Mule, un cocktail nato negli Stati Uniti per promuovere due prodotti dei distributori americani di vodka Smirnoff e ginger beer.
La ricetta del caffè shakerato, una bevanda corroborante e freschissima da bere d'estate e da preparare a casa in 5 minuti con un risultato pro.
La ricetta del Black Russian, il cocktail nato negli anni 50 in Belgio e oggi inserito nella lista dei cocktail classici IBA.
La ricetta del Pink Lady il cocktail più consumato dalle donne nella Belle Époque americana.