La ricetta del risotto al tartufo bianco, un primo piatto semplicissimo per esaltare un prodotto prelibato, con qualche trucco per non spendere troppo e conservarlo al meglio.
La ricetta della tagliata di manzo, la bistecca di controfiletto cotta fuori e cruda dentro da condire a seconda della stagione o da servire in purezza con un'infusione calda di olio e rosmarino.
La ricetta della vellutata di carote, un primo piatto light, senza patate, da servire a piacere con spezie o formaggi freschi o stagionati e da servire ogni volta come se fosse una ricetta diversa.
La ricetta dei malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta tipici della tradizione toscana, più grandi del solito e conditi con molto burro.
La ricetta del flan di zucca, un antipasto ricco, da servire tiepido o freddo e da preparare con la zucca cotta al forno.
La ricetta della frittata di funghi, un secondo piatto molto veloce da preparare con i funghi coltivati e da cuocere da un solo lato.
La ricetta del risotto alla trevigiana, un primo piatto che usa un ortaggio d.o.p. davvero pregiato che si amalgama alla perfezione con il riso.
La ricetta del risotto con funghi e nocciole, un primo piatto tipico dell'autunno da preparare con gli ingredienti freschi o secchi.
La ricetta della pizza ai 4 formaggi, partendo da una base pronta: un piatto goloso e filante, con addirittura 4 consistenze.
La ricetta della torta salata pronta in 5 minuti, un plumcake salato da farcire a piacere che diventa morbido e scioglievole.
La ricetta della vellutata di finocchi, un primo piatto leggero e aromatico da arricchire con la panna e il Parmigiano.
La ricetta del risotto con gorgonzola e pere, un primo piatto autunnale con una consistenza cremosa e un contrappunto croccante grazie alle noci.