La ricetta dei funghi gratinati al forno, un modo veloce ed economico di fare una scorpacciata di funghi insaporiti con pane e aglio e una ricetta che si può preparare tutto l'anno.
La ricetta de pot au feu, il primo piatto tipico della tradizione francese del Nord da preparare con le rape e le patate.
La ricetta della trippa fritta, un antipasto goloso preparato con le interiora di manzo fritte e servite con sale e limone.
La ricetta della torta di mele e amaretti Paneangeli, una torta morbida con un crumble di amaretti sulla superficie.
La ricetta della pastissada de caval, il piatto tipico della cucina veronese per condire gli gnocchi e accompagnare la polenta.
La ricetta dei malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta tipici della tradizione toscana, più grandi del solito e conditi con molto burro.
La ricetta dei ceci in zimino, una zuppa di legumi densa e oleosa tipica della cucina ligure che si prepara anche alla vigilia di natale.
La ricetta della minestra di farro, verza e patate un primo piatto sano, con fibre e verdure da mangiare durante la stagione fredda.
La ricetta degli gnocchetti tirolesi, o spatzle, preparati in casa e conditi con speck e panna come da tradizione.
La ricetta della frittata di funghi, un secondo piatto molto veloce da preparare con i funghi coltivati e da cuocere da un solo lato.
La ricetta dei broccoli in pastella, lo street food palermitano da fare con i broccoli o con il cavolfiore.
La ricetta del risotto alla trevigiana, un primo piatto che usa un ortaggio d.o.p. davvero pregiato che si amalgama alla perfezione con il riso.